
Chi mi conosce da anni sa che la mia passione è la moda. Tempo fa avevo una boutique a Bucarest e ancora oggi mi perdo tra vetrine, negozi e giornali che raccontano la moda come piace a me, quella che mostra l’anima della donna.
Conservo sempre un po’ del mio tempo libero per leggere libri di moda, uno degli ultimi la biografia di Coco Chanel . Mi piace la moda perché è legata allo stile e alla bellezza, all’imparare a vestirsi bene. Ogni donna può avere abiti cuciti addosso alla sua persona che la facciano sentire più bella e quindi più felice. Questo però non significa avere stile. Lo stile è un’altra cosa e ce l’ha insegnato la grande Coco Chanel ma anche tanti altri stilisti di fama mondiale.
Quello che devi fare per sentirti bene con te stessa è trovare lo stile che fa per te. Inizia a buttare gli abiti fuori moda, quelli che amavi dieci anni fa e che ora non ti rappresentano più. Imparare a vestirsi bene è una fonte di fiducia e autostima. Non è possibile vestirsi sempre con minigonna e tacchi a spillo, non lo consente l’età e le situazioni della giornata. Essere elegante vuol dire stare bene con te stessa. Non è importante nemmeno avere l’armadio che esplode di vestiti. Un armadio pieno non significa che trovi dentro quello che ti serve. Meglio poco ma ben scelto. Bastano abiti selezionati con accessori che possono farti apparire moderna, se ti piace più giovane.
In più, altra cosa importante devi capire che cosa ti sta bene. Seguire la moda se questa non ti dona potrebbe non valorizzare la tua bellezza.
Cosa evitare per vestirsi bene con stile
Ti lascio alcuni consigli sugli sbagli da evitare per essere sempre belle e vestirsi bene con stile, a prescindere dall’ambiente e dall’età che si ha. Sono consigli che nascono dalla mia esperienza e spero possano servirti per imparare a vestirti bene, in base alla tua personalità.
- Sono una madre e mi devo vestire in modo adeguato. Ricorda sempre che possiamo rimanere attraenti e affascinanti per i nostri compagni e per i nostri figli ma senza strafare. Loro saranno felici per noi, noi lo saremo sentendoci comunque moderne e alla moda senza essere inopportune.
- Butta i capi dei periodi in cui sei dimagrita o ingrassata. Tante donne tengono degli abiti, come dire, di riserva, per quando dimagriscono o ingrassano. Evita di farlo, è un ricordo negativo. Se poi i vestiti di quando eri magra non ti stanno più, vederli di continuo nel tuo armadio sarà ancora più deprimente. Regalali, è meglio!
- Evita di usare troppi abiti senza colore. I vestiti neutri vanno sempre di moda. Il tailleur o il tubino nero, il classico cappotto bianco; tutto questo va benissimo. Non vestirti però solo di abiti monocolore e opta per dei vestiti colorati che miglioreranno il tuo umore.
- Non cercare sempre sicurezza nel colore nero. È vero che snellisce ed è molto elegante ma ti rende anche più pallida e, in base a certe circostanze, aumenta i tuoi anni.
- Scegli abiti confortevoli. Nel tuo armadio devono esserci anche abiti per tutti i giorni, di quelli con un elastico che non stringa, che ti facciano sentire a tuo agio. Imparare a vestirsi bene significa anche questo.
- Evita gli abiti senza forma: nasconderti negli abiti larghi o nei maglioni lunghi perché pensi di camuffare i difetti è sbagliato; in verità ti fa apparire più grassa.
- Dai sempre attenzione ai dettagli. Per vestirsi bene servono anche gli accessori. Impreziosiscono un abito e aiutano a trovare il proprio stile.
Infine, ricorda una cosa. Gli abiti che scegli e indossi sono collegati alla tua immagine e a quanto credi in te. Non dimenticarlo mai.
Pingback: Come rinnovare il guardaroba: alcune idee concrete – Le Storie di Eugenia