
Sai come si traduce in italiano la parola lifestyle e come viene utilizzata nel linguaggio comune? Il lifestyle è il nostro comportamento quotidiano, le abitudini che ci accompagnano giorno per giorno. È lo stile di vita che ci differenzia ed è collegato alla nostra educazione, al lavoro che abbiamo scelto di fare, alle passioni e, di rimando, alle nostre possibilità economiche.
Con l’arrivo del Covid e l’emergenza sanitaria che ha coinvolto tutto il mondo, anche il nostro modo di vivere è cambiato, anzi ne è stato proprio stravolto. Io stessa sento di aver cambiato molto le mie abitudini giornaliere e infatti anni fa parlavo e vivevo quasi esclusivamente per la moda, le sfilate e gli eventi, i negozi.
In questo momento di pandemia mondiale le Università, le scuole, i luoghi di cultura (mostre, musei, cinema) sono chiusi. Le vie commerciali sono vuote. Un tempo ti ritrovavi a perderti tra sconosciuti. Gli eventi di moda sono stati cancellati, rimandati. Nel migliore dei casi svolti in digitale o a porte chiuse.
In questa atmosfera generale abbiamo capito cosa significa stare tante ore chiusi in casa. Questo ha cambiato la nostra dieta (non abbiamo più pensato a quella “light”). Abbiamo fatto poco movimento, a causa dello Smart working. Abbiamo sostituito la palestra con il personal trainer.
Pandemia che non finisce, abitudini che cambiano
Se le nostre abitudini quotidiane sono cambiate perché non possiamo più uscire come prima, abbiamo limitazioni di orari, i negozi o non sono sempre aperti e purtroppo ad aprile 2021 siamo ancora a sentire al TG di zone arancio e rosse, il modo migliore per affrontare questo periodo è adattarsi. Utilizzare questi momenti in casa per fare tutto quello che prima si rimandava potrebbe essere, per esempio, un motivo per vivere le giornate tra più distrazioni.
Ti racconto come ho cambiato le mie abitudini per darti qualche spunto e ricordarti che anche quando la nostra vita e le nostre abitudini vengono stravolte, si può trovare la forza e l’energia per rendere le giornate positive e utili.
Fare ordine per curare la mente
Rimandavo da un sacco di tempo ma alla fine in questi giorni mi sono decisa e ho scoperto che fare tutto quello che rimandavo da tempo è una buona occasione per distrarsi ma anche per mettere ordine a casa e pensieri. Ho sistemato i cassetti della cucina e mi sono occupata di una cosa che non faccio quasi mai, buttare tutti i trucchi che non andavano bene, magari consumati o non utilizzati da troppo tempo. Ho buttato via tubetti e polveri danneggiati, ogni cosmetico rotto o terminato ma anche i campioncini mai usati. Ho buttato le spazzole rovinate e i pennelli ormai inutilizzabili, i prodotti liquidi aperti da troppo tempo, il mascara secco perché non utilizzato da mesi ma anche tutto quello che aveva uno strano odore.
Prova anche tu e soprattutto controlla se la pochette porta trucchi ha bisogno di essere pulita e lavata o sostituita con qualcosa di più nuovo o più grande/piccolo. È molto probabile che come me hai più di quello che utilizzi per la tua beauty routine o la skincare quotidiana, quindi perché non fare un po’ di spazio? Aiuta tanto anche alla mente.
Aiuta anche le persone giovani, studentesse e studenti che per colpa dello studio in DAD sentono sulla pelle il peso della chiusura. Vivono di insicurezze con l’idea di un futuro incerto in un momento della nostra storia che da 13 mesi è buio, offuscato di paure di una pandemia che sembra non finire mai. Parliamone, perché aiuta a sfogarci e a sentirci più vicini. Mi viene da pensare che i giovani di oggi hanno la possibilità di crescere anche da questo cambiamento epocale, da una società che invita ad avere nuove consapevolezze, a imparare da quello che è successo e sta accadendo.
Ora non possiamo fare altro che aspettare per riprenderci le nostre vite e ripartire dal momento in cui le abbiamo lasciate. Nella speranza che la pandemia termini presto per tornare al nostro lifestyle di sempre, fino ad allora possiamo stringerci a distanza per sentirci più vicini e mai soli. E consolarci con piccole attività in casa che aiutano a tenere la mente attiva, consapevole di quello che sta capitando ma anche speranzosa che prima o poi finisca.
No Comments