To top
14 Set

La mia vacanza sul Lago di Garda: di incontri che portano bellezza

Lago di Garda a tavola

Viaggiare è un’occasione unica per incontrare nuove persone e costruire ricordi indelebili. Ho smesso di viaggiare in quarantena ma ho continuato a farlo grazie alle mie clienti, che mi hanno permesso di entrare nelle loro case per dare loro consigli su come fare spazio nell’armadio o mi hanno chiesto una consulenza sui loro colori del cuore. È stata un’occasione per non restare ferma, per crescere e sì, anche per viaggiare in diverse regioni di Italia.

Poi è arrivata l’estate e mi sono goduta un po’ di sana vacanza sul Lago di Garda, da sola per apprezzare la bellezza della solitudine, che ti arricchisce e ti fortifica. Il Lago di Garda era il luogo più adatto per le mie necessità ed è stato davvero così.

24 Mar

Vivere a Milano ai tempi del Coronavirus

vivere a Milano ai tempi del coronavirus

Come si vive a Milano ai tempi del Coronavirus? Non si vive, semplicemente questo. Le scuole, le università, i bar e i luoghi pubblici in generale, i cinema, i teatri e i musei, le mostre: è tutto chiuso, è tutto un vuoto. Vuote anche le vie commerciali, dove pochi mesi fa ti ritrovarti a perderti tra sconosciuti.  C’è tanta gente che ha voglia di scappare, specialmente da quando i numeri dei contagiati sono aumentati e aumentano di continuo. La nostra quotidianità è scombussolata. Gli eventi di moda a cui dovevamo partecipare sono stati cancellati o rimandati e mia figlia, al primo anno di università, si ritrova in casa a non capire bene di questa nuova vita che ci aspetta.

18 Dic

Ricordi del mio Natale di bambina in famiglia

icordi di natale da bambina
A pochi giorni dal Natale in cui pensiamo ai regali da mettere sotto l'albero, torno indietro nel tempo e penso al mio Natale di bambina, a come lo festeggiavo quando ero piccola. Tra sorrisi e lacrime mi ricordo sempre il Natale a casa dei miei genitori, che oggi purtroppo non ci sono più. Era come una cartolina, sempre la stessa, con addobbi e tavole imbandite e la stessa gioia, la stessa magia. I miei genitori e la mia nonna si vestivano a festa; ogni anno restavano gli stessi e solo io e mio fratello diventavamo ogni volta più grandi. In questo periodo storico in cui anche una festa magica e simbolica come il Natale è diventata consumistica e orientata sull’abbondanza, pensare...
Continue reading
20 Lug

Il mio cuore tra due paesi

        “Le abitudini sono come una fune. Ne intrecciamo un trefolo ogni giorno e ben presto non riusciamo più a spezzarla.”
(Horace Mann)

Sono nata in un paese comunista ma ho sempre desiderato vivere in un posto libero. Nel mio paese, quando vivevo a Bucarest,  esistevano regole molto rigide. Ricordo ogni cosa ancora con lucidità. Sono stati anni di grande sofferenza per la maggior parte della popolazione.